Quando Signa rese omaggio a Mussolini; dall'avvento del Fascismo alla cittadinanza onoraria.

Era il 24 maggio 1924 quando il Consiglio Comunale di Signa, all'unanimità, conferì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. La delibera fu pubblicata e non vi fu nessuna osservazione, nessuno si dimostrò contrario. Fu servilismo o convinta adesione? Poco più di un mese prima vi erano state le elezioni politiche che avevano visto il "Listone" dei fascisti aggiudicarsi il 60% dei voti, elezioni sulla cui validità fondò l'accorato discorso Giacomo Matteotti, l'ultimo. Erano gli anni di purghe e bastonate, ma anche del consenso crescente...